
Chi sono
Mi chiamo Manuela Mascaro, sono psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.
Accompagno giovani adulti e adulti in percorsi di crescita e cura, offrendo uno spazio sicuro in cui poter esplorare difficoltà personali, relazionali ed emotive.
Lavoro con percorsi individuali, di coppia e di gruppo, pensati e costruiti su misura, nel rispetto dell’unicità di ogni persona.
Mi sono laureata con lode in Psicologia Clinica presso l’Università La Sapienza di Roma e ho iniziato il mio percorso professionale nel mondo delle risorse umane, occupandomi di assessment, sviluppo e benessere organizzativo.
Da diversi anni collaboro con il Consultorio Familiare AIED di Milano, dove seguo percorsi di psicoterapia individuale e di coppia.
Mi sono specializzata presso la Scuola COIRAG di Milano in Psicoterapia individuale, di gruppo e istituzionale. Questo percorso mi ha permesso di approfondire il lavoro su tematiche legate all’identità, all’autostima, alle relazioni affettive, ai disturbi d’ansia e dell’umore, accompagnando le persone nei momenti di crisi e di cambiamento.
“Originariamente le parole erano magie e, ancor oggi, la parola ha conservato molto del
suo antico potere magico. Con le parole un uomo può rendere felice l’altro o spingerlo alla disperazione, con le parole l’insegnante trasmette il suo sapere agli allievi, con le parole l’oratore trascina con sé l’uditorio e ne determina i giudizi e le decisioni. Le parole suscitano affetti e sono il mezzo comune con il quale gli uomini si influenzano tra loro. Non sottovaluteremo quindi l’uso delle parole nella psicoterapia”.
(Sigmund Freud)
La Terapia
UN PERCORSO RELAZIONALE DA FARE INSIEME
Accompagno le persone in un percorso di crescita e miglioramento della qualità della vita, con l’obiettivo di favorire l’autorealizzazione, sviluppare progetti di vita, e promuovere un benessere duraturo nelle relazioni.
Le sedute sono uno spazio sicuro e di ascolto, orientato alla condivisione delle difficoltà e alla scoperta di strumenti concreti e personalizzati. L’obiettivo è permettere ai miei pazienti di esplorare nuove prospettive e affrontare la vita con maggiore serenità e consapevolezza.
Se il benessere complessivo è compromesso, e l’equilibrio psicologico appare in crisi — manifestandosi in sintomi come disturbi dell’umore, ansia, insonnia, difficoltà alimentari o relazionali — è fondamentale considerare un supporto professionale. Lo stesso vale per chi attraversa momenti difficili, come traumi, lutti o cambiamenti significativi.
Il primo colloquio è un momento di reciproca conoscenza. È l’occasione per esplorare insieme un percorso di lavoro personalizzato, valutando tempi, obiettivi e modalità. Credo sia essenziale “scegliersi” prima di iniziare il cammino terapeutico, per garantire una vera alleanza terapeutica.
Per chi lo desidera, o nel caso di impossibilità temporanea o permanente di un incontro di persona, offro anche la possibilità di consultazioni online, facilitando un avvicinamento graduale al percorso.
La terapia individuale
Credo profondamente nel valore della relazione terapeutica come spazio di ascolto, scoperta e trasformazione.
Nel mio lavoro metto al centro la persona, con la sua storia, le sue risorse e la sua unicità, offrendo uno sguardo attento, empatico e non giudicante.
Offro percorsi personalizzati di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia per affrontare momenti di crisi, difficoltà emotive, relazionali o esistenziali. Ogni percorso è un cammino condiviso, che si costruisce passo dopo passo, nel rispetto dei tempi e dei bisogni di chi lo intraprende.
In uno spazio sicuro e accogliente, accompagno ogni persona verso una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie risorse e possibilità, promuovendo il cambiamento e un miglior equilibrio psicologico.


Terapia di coppia
Ogni relazione attraversa momenti di fatica, incomprensioni o cambiamenti che possono mettere in crisi l’equilibrio condiviso.
La terapia di coppia offre uno spazio protetto in cui fermarsi, ascoltarsi e ritrovarsi, con l’aiuto di una figura terza che accompagna il dialogo.
Attraverso un percorso costruito su misura, aiuto le coppie a esplorare i nodi relazionali, migliorare la comunicazione, comprendere i bisogni reciproci e affrontare conflitti, crisi evolutive o eventi significativi che hanno impattato la relazione.
Ogni coppia porta con sé un romanzo familiare, fatto di esperienze, aspettative, modelli interiorizzati e storie individuali che si intrecciano e si influenzano.
Nel mio lavoro metto al centro questa complessità, offrendo uno spazio di ascolto e consapevolezza, dove poter riscoprire la relazione in modo più autentico e profondo.
L’obiettivo non è sempre “restare insieme”, ma trovare insieme una direzione più chiara e rispettosa per il benessere di entrambi.
Sostegno alla genitorialità
Essere genitori è un viaggio unico e impegnativo, pieno di sfide e cambiamenti. Offro uno spazio di ascolto e riflessione per accompagnare i genitori nelle varie fasi di crescita dei propri figli, aiutandoli a sviluppare strumenti e strategie per affrontare momenti di incertezza e difficoltà.


Terapia di gruppo
Psicoterapia di gruppo
La psicoterapia di gruppo offre un’opportunità unica di crescita, confronto e supporto reciproco. In un contesto sicuro e protetto, il gruppo diventa uno spazio dove esplorare e condividere emozioni, esperienze e difficoltà, scoprendo che le proprie sfide possono essere comprese e vissute anche dagli altri.
Lavorare in gruppo permette di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, migliorare le proprie dinamiche relazionali e acquisire nuove risorse per affrontare le difficoltà quotidiane. La dimensione collettiva offre infatti il beneficio di essere testimoni e testimoniati, creando una rete di supporto che può favorire il cambiamento e la trasformazione.
Consulenza psicologica online
Per chi preferisce o necessita di un supporto a distanza, offro percorsi di consulenza e psicoterapia online.
La terapia online è una soluzione flessibile che permette di accedere al supporto psicologico in modo comodo e sicuro, facilitando un avvicinamento graduale alla terapia o rispondendo a esigenze specifiche di mobilità e organizzazione personale. Ogni incontro è pensato per offrire uno spazio di riflessione e crescita, accessibile ovunque ci si trovi.


Orientamento al ruolo e
bilancio delle competenze
Ci sono momenti nella vita in cui diventa fondamentale scegliere la giusta direzione. I cambiamenti professionali, i nuovi ruoli e le situazioni di mobilità lavorativa richiedono attenzione, consapevolezza e un ascolto profondo delle proprie emozioni. L'orientamento professionale e la consulenza al ruolo offrono un supporto prezioso per definire obiettivi, esplorare nuove possibilità e valorizzare al massimo le proprie risorse personali, aiutando a costruire un percorso più chiaro e soddisfacente.